NUovi fArmaci e Biomarkers di risposta e resistenza farmaCologica nel Cancro del colon rettO – NABUCCO
Il progetto NABUCCO mira alla creazione di un network diagnostico, prognostico e terapeutico, ottenuto dalle attività sinergiche di big pharma, PMI, IRCCS e mondo accademico, per la deconvoluzione dei meccanismi patogenetici che sottendono l’eziogenesi del carcinoma del colon-retto (CCR). L’obiettivo finale del progetto è lo sviluppo di tools non invasivi atti all’identificazione dei pazienti predisposti, onde prevenire il CCR.
- Codice progetto:
- MISE - Accordi Innovazione 2019
- Valore totale:
- 9.500.000,00 €
- Scadenza:
Soggetti attuatori
Imprese
Merck Serono Italia SpA – Capofila
BIOVIIIx Srl
Organismi di ricerca
Fondazione RIMED
Istituto Europeo di Oncologia – IEO
Nell’ambito del progtto verranno prodotti nuovi kits diagnostici, prognostici e nuovi farmaci nel time-frame del progetto, ovvero:
1) Kit di screening (prevenzione);
2) Kit non invasivo per la diagnosi del CCR basato sui dati genomici/epigenomici;
3) Kit non invasivo per la prognosi del CCR basato sui dati genomici/epigenomici;
4) Almeno 1 molecola in avanzata fase preclinica per il trattamento del CCR.
Il progetto consentirà di sviluppare un vero e proprio hub pubblico-privato per la ricerca traslazionale a Napoli e una piattaforma tecnologica-strumentale-scientifica che sarà localizzata presso il Complesso di S. Andrea delle Dame dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” al fine di individuare nuovi targets molecolari, migliorare e implementare le opzioni prognostiche, diagnostiche e terapeutiche nel CCR.