Dalle attività di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo all’attrazione di investimenti, il Centro di Competenza in Biotecnologie Industriali lavora ogni giorno per accrescere la competitività del territorio e valorizzare le professionalità altamente specializzate presenti.

Ricerca sul Covid 19
Ipercovid è la risposta del Centro di Competenza BioTekNet alla diffusione della pandemia da Covid-19. Un progetto che si propone di sviluppare e produrre una terapia a base di immunoglobine iperimmuni isolate da pazienti convalescenti e guariti da Covid-19, per il trattamento dell’infezione.
Scopri di più
Processi di Produzione biotecnologici
I processi biotecnologici per la produzione di farmaci, medical device, nutraceutici e cosmeceutici sviluppo rappresentano una delle linee di sviluppo principali delle attività svolte dal Centro di Competenza regionale.
Scopri di più
Oncologia
Negli ultimi anni, le attività di BiotekNet si sono concentrate sulla traiettoria strategica inerente lo sviluppo di terapie per malattie di grande impatto sociale, quali le patologie oncologiche.
Scopri di più
Economia circolare
Il ricorso alle biotecnologie è sempre più rilevante nella riduzione di consumi energetici e sostanze chimiche inquinanti. BioTekNet vanta notevoli competenze in materia e ha depositato un brevetto relativo al ceppo batterico Novosphingobium sp. PP1Y.
Scopri di più
Nutraceutica e Cosmeceutica
Nutraceutica e cosmeceutica rappresentano le nuove frontiere dell’applicazione delle biotecnologie, valorizzando conoscenze nel campo della nutrizione e della salute.
Scopri di più
Diagnostica Biomedicale e Biosensori
Grazie alla PROTEIN CHIP SELDI Technology, basata sulla associazione delle tecnologie del Protein Chip e del SELDI-TOF, BioTekNet svolge un ruolo di primo piano nell’identificazione di bio-marcatori cruciali per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie.
Scopri di più