Bando di selezione per n. 3 incarico di lavoro autonomo non abituale “Individuazione di parametri chiave nello scale up di processi fermentativi per l’ottenimento di probiotici e loro metaboliti”

È indetto un bando di selezione per il conferimento di n. 3 incarichi di lavoro autonomo non abituale ricerca avente ad oggetto, il supporto nella realizzazione delle seguenti attività di ricerca: “Individuazione di parametri chiave nello scale up di processi fermentativi per l’ottenimento di probiotici e loro metaboliti”.
Gli incarichi dovranno essere espletati entro il termine di 20 giorni dalla sottoscrizione dei contratti.

Scarica il bando

Risultati valutazione

Bando di selezione per n. 1 incarico di lavoro autonomo non abituale “Modellazione e sviluppo di tecniche DoE e loro applicazione”

È indetto un bando di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo non abituale ricerca avente ad oggetto, il supporto nella realizzazione delle seguenti attività di ricerca: “modellazione e sviluppo di tecniche DoE e loro applicazione”.

L’incarico dovrà essere espletato entro il termine di 20 giorni dalla sottoscrizione del contratto.

Scarica il bando

Bando di selezione per n. 1 incarico di lavoro autonomo non abituale “Sviluppo di biopolimeri per scaffold 3D”

È indetto un bando di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo non abituale ricerca avente ad oggetto, il supporto nella realizzazione delle seguenti attività di ricerca: “Sviluppo di biopolimeri per scaffold 3D”.

L’incarico dovrà essere espletato entro il termine di 20 giorni dalla sottoscrizione del contratto.

Scarica il bando

Bando di selezione per n. 2 incarichi di lavoro autonomo non abituale “Applicazione di modelli in vitro per la caratterizzazione biologica di dispositivi medici”

È indetto un bando di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi di lavoro autonomo non abituale ricerca avente ad oggetto, il supporto nella realizzazione delle seguenti attività di ricerca: “Applicazione di modelli in vitro per la caratterizzazione biologica di dispositivi medici”.
L’incarico dovrà essere espletato entro il termine di 20 giorni dalla sottoscrizione del contratto.

Scarica il bando

Bando di selezione per n. 2 incarichi di lavoro autonomo non abituale “Sviluppo di processi di purificazione e caratterizzazione di biopolimeri ottenuti per via fermentativa”

È indetto un bando di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi di lavoro autonomo non abituale ricerca avente ad oggetto, il supporto nella realizzazione delle seguenti attività di ricerca: “Sviluppo di processi di purificazione e caratterizzazione di biopolimeri ottenuti per via fermentativa”.
L’incarico dovrà essere espletato entro il termine di 20 giorni dalla sottoscrizione del contratto.

Scarica il bando

Bando di selezione per la copertura a tempo determinato di n. 2 posti per la figura professionale di Project Controller

La figura ricercata si occuperà delle seguenti attività: fornire supporto al Project Management di progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale a cofinanziamento pubblico; effettuare monitoraggio fisico e
finanziario delle attività progettuali e fornire supporto alla rendicontazione delle attività progettuali e dei relativi costi.

La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere presentata entro le ore 17.00 del giorno 29/05/2023

Scarica il bando

MISE – Scheda informativa Accordi per l’Innovazione

Gli Accordi per l’Innovazione sono una misura prevista dal MiSE per sostenere gli investimenti in attività di Ricerca industriale e Sviluppo Sperimentale d’importo superiore a 5 milioni di euro per realizzare progetti di rilevante impatto tecnologico.

La procedura negoziale prevede Accordi siglati tra il Ministero, i soggetti proponenti e le eventuali Amministrazioni pubbliche interessate al cofinanziamento dell’iniziativa.

A partire dal giorno 11 maggio 2022 sarà attivo un primo Sportello per la candidatura dei progetti con una dotazione di 500 milioni di Euro. I progetti saranno esaminati in ordine cronologico fino all’esaurimento dei fondi (è importante presentare il progetto poco dopo l’apertura dello sportello).

MEDIA

CNR: PUBBLICATO BANDO PER 4 BORSE DI FORMAZIONE

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha pubblicato il bando per n. totali 4 borse di formazione nell'ambito del Progetto di Formazione denominato: “MEtodiche DIAgnostiche ad alta efficienza per il paziente osteo-articolare: MRI dedicata per imaging non invasivo pre- e post-operatorio nell’impianto di protesi e sistemi integrati di ausilio alla gestione del dato clinico/diagnostico”.