News

IPERCOVID

COVID-19: PLASMA PAZIENTI GUARITI RIDUCE MORTALITÀ SOMMINISTRATO NELLA FASE INZIALE DELLA MALATTIA

Il plasma convalescente riduce la mortalità del Covid-19 solo se somministrato nella fase iniziale della malattia. È uno dei primi risultati, pubblicati sulle pagine della rivista scientifica internazionale iScience, del progetto pilota Ipercovid, di cui il Centro Regionale di Competenza della Campania in Biotecnologie Industriali BioTekNet è Capofila, in partnership con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Ospedale Cotugno - AO dei Colli, finalizzato a valutare l’efficacia terapeutica delle immunoglobuline iperimmuni altamente purificate contro il virus SARS-CoV2.

Albo Fornitori

ALBO UFFICIALE DEI FORNITORI PER L’ESECUZIONE DI FORNITURE IN ECONOMIA DI APPARECCHIATURE TECNICO-SCIENTIFICHE –PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ANNUALE.

Il termine di scadenza per l’iscrizione annuale del 15 febbraio, per l’anno corrente, è prorogato al 15 marzo 2014.

Avviso di costituzione dell’albo ufficiale dei fornitori – Errata Corrige

In riferimento all'articolo 2, si precisa che alla domanda di iscrizione all'Albo deve essere allegata la seguente documentazione:

  1. Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione resa a norma del D.P.R. n. 445/00 (fac-simile Allegato B);
  2. Fotocopia del documento di identità del legale rappresentante controfirmata con firma olografa.

Con il presente avviso, il termine di presentazione della domanda di iscrizione all'Albo si intende prorogato al 30 settembre 2013.

Online il nuovo sito di Bioteknet

Bioteknet rinnova la propria presenza sul web. 

Il nuovo sito, realizzato per offrire una maggiore accessibilità e disponibilità di informazioni per l’utente, è stato impostato con una grafica estremamente moderna ed accattivante. 

La nutraceutica, un settore strategico per lo sviluppo del Paese

Seminario presso la Camera di Commercio di Salerno

Il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania con il suo Centro Europe Direct ed in collaborazione con Città della Scienza ha organizzato, lunedì 17 gennaio 2011 presso la Camera di Commercio di Salerno, un seminario sul tema”Ricerca fa innovazione. Alimentazione e salute. Nuovi sviluppi per l’agricoltura e l’agroindustria”.